IL CAMMINO DI LOMBARDIA  

LA RIVOLUZIONE SENTIMENTALE

Camminare fa bene. Camminare all’aria aperta, a lungo e senza fretta, riduce la pancetta, tonifica i muscoli, sistema pressione, colesterolo, glicemia e allo stesso tempo fornisce la giusta prospettiva dalla quale osservare la vita.

Anche per me è stato così. Negli anni scorsi ho inventato un mio personale Cammino di Lombardia, che ho raccontato in un long-seller (vedi sotto). Sono partito con uno stato d’animo: la paura. Sono tornato a casa cambiato. Il Cammino mi ha riordinato i sentimenti e fatto vincere la fiducia. Nella lamina di sole che accende ogni mattina. Nei tanti frutti di questa terra fertile e operosa. Nelle nostre capacità di bene. Nello Spirito che porta i buoni propositi ad infallibil segno.
Ora sono pronto a spendermi, insieme a tutti coloro che lo vorranno, affinché questo sentimento generi futuro. In questo sito troverete pensieri e notizie per favorire la svolta. Iscrivendovi alla newsletter ricevere gli aggiornamenti periodici.

La rivoluzione che mette al primo posto il sentimento della fiducia è l’unica che finora non è stata progettata. E ciò spiega il dilagare dei malpensieri, dei fantasmi di cupezza, dei venti di guerra. Non siete anche voi stanchi di alzarvi al mattino con una stretta al petto, che non molla mai, che addirittura aumenta quando si entra nel mondo? Non siete anche voi disgustati davanti alla “terza guerra mondiale a pezzi”? Aiutiamoci dunque a cambiare prospettiva, a ridare la centralità a ciò che per troppo tempo è stato dimenticato. È tempo di avere, in ogni luogo, dall’ultima cascina della Bassa ai piani alti della Regione, persone libere e liete. Spiriti forti, cuori teneri. Sempre in cammino.

Giovanni Colombo

IL CAMMINO

“Per otto anni, cinquanta tappe e 1.150 km, ho camminato nella mia terra. Ho seguito un percorso che non c’è in nessuna guida, studiandolo di anno in anno. Ho messo il calcagno nei 12 capoluoghi di provincia, ho battuto pianura, collina, montagna, ho bagnato il piede nei principali laghi e fiumi. Racconto i pensieri accesi dai luoghi incontrati. Descrivo i segni dell’apocalisse in corso. Ma soprattutto il sentimento che ha preso il sopravvento: la fiducia. Dopo la pandemia, è ancora più necessaria la svolta sentimentale. Che i passi diventino abbracci. Per una Lombardia diversa e migliore.“

INVIAMI UN MESSAGGIO

PENSIERI

Dov’è la speranza?

La speranza, con i suoi occhi di un azzurro infinito, non ci ha abbandonato. Altrimenti questa terra si sarebbe già trasformata in landa desolata e tutti noi batteremmo i denti dal gelo. Il mondo non merita ancora la fine del mondo proprio perché a speranza continua a...

Primavera 2025

Questa vita non piace, non convince eppure non la si cambia. Non la si cambia perché almeno si sa di che è fatta. Se la si lascia, vi sarà un momento in cui non si saprà più niente. Ed è questo niente che spaventa, che fa esitare, balbettare, ed infine tornare ai...

Il ritorno di Icaro

Icaro, il personaggio mitologico che ha voluto superare se stesso, è il simbolo di ogni utopia. Il concetto di utopia, che pure è stato uno dei concetti chiave su cui si è costruito il pensiero dell'uomo occidentale negli ultimi tre secoli, sembra oggi del tutto...

ARTICOLI

Arriva Martino VI

Arriva Martino VI

di Davide Rossi e Giovanni Colombo Alla fine è arrivato Robert Francis Prevost, qui sibi nomen imposuit Leonem XIV.Lunga vita al nuovo Papa!Crediamo però che queste riflessioni restino valide per il prossimo conclave del 2050. Inizia il 7 maggio un conclave che non è...

Il non voto, il platano e ”Persone e Comunità”

Il non voto, il platano e ”Persone e Comunità”

Alle ultime elezioni europee la maggior parte degli elettori si è astenuta: non ha votato il 51,7 per cento di chi ne aveva diritto. Il picco è stato a Nuoro, con il 70,2 per cento di astensione. Hanno vinto in due, secondo universale giudizio: Giorgia Meloni ed Elly...

Le donne del latte

Le donne del latte

Recensione maschile (non maschilista) del libro di Elena Granata, “Il senso delle donne per la città – Curiosità, ingegno, apertura”, Einaudi, 2023 Nel 2020, secondo lo studio dell’istituto israeliano Weizmann per le Scienze pubblicato sulla rivista “Nature”, è...

ISCRIVITI ALLA MIA NEWLETTER

LIBRI

LOMBARDIA LIBERA

“Un testo scritto di getto nell’arco di un respiro.”
E il racconto della prima tappa del Cammino di Lombardia.

Le Tre mozioNi

“a vedere le ultime amministrative, il numero dei candidati a sindaco e delle liste di sostegno sembrerebbe un fiorire di partecipazione. invece alla tanta agitazione dei candidati è corrisposta l’infinita distrazione dei votanti. “

BACIARE IL ROSPO. L’impresa possibile di amare Milano

“Tutti scappano e invece io rimango. Non per meriti particolari. Non sono un eroe, non sono un missionario. Semplicemente non posso fare a meno di te. ”